Forma verbale |
| Officiante è una forma del verbo officiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di officiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola officiante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: of-fi-ciàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con officiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): E così detto, mentre le mani dei tre sposi venivano solennemente congiunte, l'officiante Mercedes fece mostra d'infilare ai loro diti tre anelli immaginari. Useppe splendeva di fervore, ma anche di responsabilità a questa doppia consacrazione, che la Carulì approvava contentissima, presenti Impero, Currado e l'altra pipinara, tutti che assistevano a bocca aperta. Come rinfresco di nozze, il compare offrì due sorsi di un liquorino dolciastro, di sua propria fabbricazione; però Useppe, dopo averlo assaggiato con aria compunta, non ne apprezzò affatto il sapore, e senza cerimonie lo sputò. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Il cardinale officiante che era entrato nel monastero con Eva, si staccò dal fianco della badessa, si avanzò verso la monacanda; benedì il bianco scapolare, ed Eva lo passò al collo, macchinalmente, non guardando in volto nessuno. Conservava sempre la stessa fisonomia pacata, che nessuna altra espressione veniva a turbare, né di dolore né di gioia: questa immobilità in quel volto che tutti avevan sempre visto vivacissimo, feriva la fantasia più di qualunque espressione dolorosa. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I coniugi gli voltavano le spalle; l'officiante, sull'altare, era intento alla celebrazione del rito: nessuno poteva scorgere il suo pianto. Se anche lo avessero scorto, egli non sarebbe riuscito a frenarlo. Non piangeva da tanto tempo, dalla notte passata in viaggio, sul treno, con lei. Non aveva più pianto, alla stazione di Milano, vedendola andar via con quell'uomo a cui aveva dovuto stringere la mano e rivolgere parole senza nesso né significato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per officiante |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: officianti, officiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: officiate. Altri scarti con resto non consecutivo: officine, office, onte, fiat, finte, fine, fante, fate, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "officiante" |
| ante, offici, officia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "officiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: officiamo/monte, officiasti/stinte, officiata/tante, officiati/tinte, officiato/tonte, officiatura/turante, officiavi/vinte, officiando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "officiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: califfo * = calciante; info * = inficiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "officiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = officiamo; * tinte = officiati; * tonte = officiato; * vinte = officiavi; * dote = officiando; * stinte = officiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "officiante" è formata da: offici+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "officiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: officia+ante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: offici, officia, officiai, officiammo, officiamo, officiando, officiano « officiante » officianti, officiare, officiarono, officiasse, officiassero, officiassi, officiassimo |
| Parole di dieci lettere: officerete, officiammo, officiando « officiante » officianti, officiasse, officiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbucciante, incappucciante, crucciante, sbertucciante, impeciante, sforbiciante, beneficiante « officiante (etnaiciffo) » inficiante, incamiciante, verniciante, riverniciante, incorniciante, scorniciante, calciante |
| Indice parole che: iniziano con O, con OF, parole che iniziano con OFF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |