Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «offenda», il significato, curiosità, forma del verbo «offendere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Offenda

Forma verbale

Offenda è una forma del verbo offendere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di offendere.

Informazioni di base

La parola offenda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: of-fèn-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con offenda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Credo che tu non ti offenda se non vengo stasera al ristorante con voi.
  • Non si offenda signora, è stato uno scherzo di cattivo gusto, le chiedo scusa e le assicuro che non si ripeterà più.
  • Spero che tu non ti offenda se ti regalo un fine settimana sulla Costiera Amalfitana.
Citazioni da opere letterarie
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Vostra moglie è una preziosa creatura d'una bontà rara, d'una semplicità più rara ancora. Non la mettete a prova. Potrebbe darsi il caso - non vi offenda la ipotesi - che la sua forza di resistenza non fosse proprio invincibile. La eccessiva sensibilità, le circostanze, le tentazioni... Il mondo è fatto così. I gravi guai domestici, le terribili tragedie delle passioni spesso non hanno altra ragione. I medici ne sanno qualcosa; i confessori assai più. Oh, non parlo per spaventarvi!» si affrettò a soggiungere il dottore, vedendo un gesto di Patrizio.

Una voce di Luigi Pirandello (1904): – Lei stessa, – seguitò, – ha detto or ora di aver taciuto al marchese la mia venuta, con una scusa ch'io non posso accettare, non perché m'offenda, ma perché la fiducia o la sfiducia verso me non doveva esser sua, se mai, ma del marchese. Guardi, signorina: sarà anche puntiglio da parte mia, non nego; le dico anzi che io non prenderò nulla dal marchese, se egli verrà nella mia clinica, dove avrà tutte le cure e l'ajuto che la scienza può prestargli, disinteressatamente. Dopo questa dichiarazione, sarà troppo chiederle che ella annunzii al signor marchese la mia visita?

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Oh no!» rispose Elena con un tale fuoco sdegnoso, con un tale aggrottar del ciglio che sua madre si affrettò a dirle: «Eh, non la si offenda, per amor di Dio!»; e poi, fatte molte professioni di esagerata umiltà, di esagerato rispetto per il gran talento e per il generoso cuore di sua figlia, che intanto fremeva, incominciò, quasi parlando a sé stessa, a ripeter l'iliade de' passati falli di sua cognata, senza tacere di certi antichi guai che avevano avuti insieme.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per offenda
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: offende, offendi, offendo.
Con il cambio di doppia si ha: orrenda.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: onda.
Parole con "offenda"
Iniziano con "offenda": offendano.
Parole contenute in "offenda"
fen, fenda.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "offenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: offeso/sonda.
Usando "offenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = offenderà; * aero = offenderò; * aerai = offenderai; * aerei = offenderei; * aiate = offendiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "offenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = offendendo; * addenti = offendenti.
Lucchetti Alterni
Usando "offenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonda = offeso; * anoa = offendano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "offenda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = offenderai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: C'è chi con il suo comportamento offende quella pubblica, Si sollevano offendendo, Ne sono un esempio le Offelle di Parona, Un bosco odoroso di resina, Si può offendere parlando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: offella, offelle, offelleria, offellerie, offelliera, offelliere, offellieri « offenda » offendano, offende, offendemmo, offendendo, offendendoci, offendendola, offendendole
Parole di sette lettere: oersted, offella, offelle « offenda » offende, offendi, offendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ascenda, trascenda, discenda, ridiscenda, condiscenda, accondiscenda, fenda « offenda (adneffo) » difenda, agenda, legenda, leggenda, erigenda, hacienda, azienda
Indice parole che: iniziano con O, con OF, parole che iniziano con OFF, finiscono con A

Commenti sulla voce «offenda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze