Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odoriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoriate, onoriate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: doriate, odorate. Altri scarti con resto non consecutivo: odora, odore, odiate, odia, orate, dorate, dora, dote, diate, dite, date, rate. |
| Parole con "odoriate" |
| Finiscono con "odoriate": deodoriate, subodoriate. |
| Parole contenute in "odoriate" |
| odo, ori, ria, dori, odori, doriate. Contenute all'inverso: eta, tai, rodo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: odora/aiate, odoriferi/feriate. |
| Usando "odoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomodori * = pomate; apodo * = apriate; erodo * = erriate; ferodo * = ferriate; * temo = odoriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "odoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: odore/erriate. |
| Usando "odoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parodo * = paiate; * etani = odorini; * etano = odorino; fido * = fioriate; perdo * = peroriate; sfido * = sfioriate; affido * = affioriate; infido * = infioriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: odoriamo/temo. |
| Usando "odoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apriate * = apodo; erriate * = erodo; ferriate * = ferodo; pomate * = pomodori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "odoriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odo+doriate, odori+doriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "odoriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: odi/orate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.