Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odiavano, oliavamo, oziavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: odiavo, odiamo, odio, diamo, diva, divo, davamo, dava, davo, damo. |
| Parole con "odiavamo" |
| Finiscono con "odiavamo": parodiavamo, salmodiavamo. |
| Parole contenute in "odiavamo" |
| amo, ava, dia, odi, odia, odiava. Contenute all'inverso: vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiavate/temo. |
| Usando "odiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erodi * = eravamo; * mono = odiavano; parodi * = paravamo; collodi * = collavamo; placodi * = placavamo; plasmodi * = plasmavamo; internodi * = internavamo; invio * = invidiavamo; falcio * = falcidiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "odiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amido * = amavamo; arido * = aravamo; gelido * = gelavamo; rapido * = rapavamo; recido * = recavamo; rigido * = rigavamo; gravido * = gravavamo; placido * = placavamo; annodo * = annoiavamo; consolido * = consolavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiavano/mono. |
| Usando "odiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eravamo * = erodi; paravamo * = parodi; collavamo * = collodi; placavamo * = placodi; * temo = odiavate; plasmavamo * = plasmodi; internavamo * = internodi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "odiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odiava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.