Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con oceaniche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le isole oceaniche sono solitamente di piccole dimensioni e nascono o da eruzioni vulcaniche o dall'emergere di catene montuose sottomarine.
- Le correnti oceaniche hanno portato ad una formazione di bassa pressione sul continente.
- Le correnti oceaniche hanno formato un'immensa isola di detriti di plastica nel Pacifico.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny rise e assisté a tutta la preparazione di Ettore per la grande entrata in paese. Ma appena al piano il motore li tradì, subito dopo il ponte sternutì e sobbalzò e stette, irrimediabilmente. Bisognò entrare in piazza a spinta, nella più imbarazzante e depressa maniera, fra le oceaniche risate dei comunisti.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Pareva che il chiarore si fermasse sul limite, dove sorgono le due erme custodi, e non potesse rompere la tenebra; pareva che quegli alberi rameggiassero in un'altra atmosfera o in un'acqua cupa, in un fondo marino, simili a vegetazioni oceaniche.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non solo essa lo complimentava e vezzeggiava di continuo; ma, assai spesso, discorreva con lui gravemente, come se lui, che non capiva nulla, la potesse capire; e le piccole risposte inarticolate ch'egli le dava, a lei bastavano. Ormai, essa aveva questa nuova compagnia, e nessun'altra compagnia le serviva più. Contenta di stare con lui, non si ricordava di nessun'altra persona. Da quando la stagione aveva cominciato a intiepidirsi, se lo portava in collo dovunque andasse, anche la mattina a fare la spesa, sebbene avesse già il carico della sporta; e lui si divertiva come se viaggiasse in carrozza attraverso chi sa quali meraviglie avventurose: forse reami, porti delle coste oceaniche, bazar delle gemme e dell'oro! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oceaniche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oche, onice, once, ceni, cene, ceche, cece, cani, cane, caie, cache, ciche, anice, anche, ance. |
| Parole con "oceaniche" |
| Finiscono con "oceaniche": suboceaniche, interoceaniche, transoceaniche. |
| Parole contenute in "oceaniche" |
| ani, che, oceani. Contenute all'inverso: cin, eco, cina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oceaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: oceanica/cache, oceanici/ciche, oceanico/ohe. |
| Usando "oceaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: croce * = craniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oceaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: oceanina/anche. |
| Usando "oceaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cieco * = cianiche; meteco * = metaniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oceaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: oceanici/hei. |
| Usando "oceaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: craniche * = croce. |
| Sciarade e composizione |
| "oceaniche" è formata da: oceani+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.