Forma verbale |
| Occupino è una forma del verbo occupare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di occupare. |
Informazioni di base |
| La parola occupino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: òc-cu-pi-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con occupino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima sola di Neera (1895): Il mondo è abbastanza vasto perché v'abbiano a trovar posto anche coloro che dell'arte, della poesia, della bellezza non intendono nulla, ma che non se ne occupino almeno! È la sola grazia che domandiamo loro. Vi sono delle parole sacre che non a tutti è dato pronunciare, che non si possono mettere insieme alle altre senza profanazione, parole che vengono rivelate in mezzo ai roveti ardenti a chi ne affronta il bruciore per la gran passione di esse. Le persone calme e ragionevoli hanno però un compenso. Possono chiamarci pazzi, ciò è nel loro diritto e dovrebbero approfittarne; ci riuscirebbe meno spiacevole che sentirci chiamare fratelli. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me fu importantissimo di averla conosciuta. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena allora il segreto essenziale del nostro organismo. Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. Ma se anche alla collettività succede la stessa cosa! Vive di Darwin dopo di essere vissuta di Robespierre e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Quattro razze distinte si contendono quel paese, e tutte sono più o meno dedite al ladroneccio, sdegnando l'agricoltura, quantunque tutte si occupino attivamente dell'allevamento dei camelli, dei cavalli e dei montoni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: occupano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: occupo, cupo. |
| Parole con "occupino" |
| Finiscono con "occupino": rioccupino, preoccupino. |
| Parole contenute in "occupino" |
| pin, cupi, pino, occupi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occupino" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupo/oppino, occupiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "occupino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rioccupi/nori. |
| Usando "occupino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rioccupi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "occupino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupi+pino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Eretici di cui si occupò il Concilio di Efeso, Nuova __: è in Oceania, Favolosa isola oceanica, Così è la fauna delle profondità oceaniche, Stato insulare oceanico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: occuperesti, occuperete, occuperò, occupi, occupiamo, occupiamoci, occupiate « occupino » occupo, occupò, oceanauta, oceanaute, oceanauti, oceani, oceania |
| Parole di otto lettere: occupavo, occuperà, occuperò « occupino » oceanica, oceanici, oceanico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crespino, increspino, vespino, crispino, biancospino, porcospino, rospino « occupino (onipucco) » preoccupino, rioccupino, sciupino, lupino, supino, arino, barino |
| Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |