Forma verbale |
| Occupassero è una forma del verbo occupare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occupare. |
Informazioni di base |
| La parola occupassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con occupassero per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Giravano e rigiravano intorno al Bangalore, fregando i loro musi contro i fianchi del legno, guardavano i marinai coi loro brutti occhi dalla fiamma giallastra, poi tornavano nei loro rifugi situati negli angoli della caverna, come se fossero soddisfatti del ritorno dei pescatori di perle, i quali d'altronde non pareva che si occupassero della presenza di quei terribili divoratori di carne umana. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Pretendeva che le sorelle e la madre non si occupassero dei falli altrui; ma se qualche rarissima volta si lasciava in lor presenza andare a delle confidenze, rivelava cose veramente stupefacenti. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E il nuovo cicerone spiegava loro, di quali questioni si occupassero gli addetti a questa terza sezione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: occuperò, occupo, opero, osseo, osso, oserò, cupe, cupo, curo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, userò, passo, paro, pero, asso, aero. |
| Parole con "occupassero" |
| Finiscono con "occupassero": preoccupassero, rioccupassero. |
| Parole contenute in "occupassero" |
| ero, asse, cupa, pass, upas, occupa, passero, occupasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupai/isserò, occupare/ressero, occupaste/stessero, occupata/tasserò, occupate/tessero, occupavi/vissero, occupaste/tesero. |
| Usando "occupassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preoccupa * = presserò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "occupassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = occupaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occupassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupasse/eroe, occupassi/eroi. |
| Usando "occupassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = occupare; * tessero = occupate; * vissero = occupavi; * stessero = occupaste; presserò * = preoccupa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "occupassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupa+passero, occupasse+ero, occupasse+passero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Induce a occuparsi solo di sé, Occupate dal nemico, Con i Sassoni occuparono la Britannia, Non occupati da un titolare, Occupare il territorio nemico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: occuparono, occuparsene, occuparsi, occupartene, occuparti, occuparvi, occupasse « occupassero » occupassi, occupassimo, occupaste, occupasti, occupata, occupate, occupati |
| Parole di undici lettere: occuparmene, occuparsene, occupartene « occupassero » occupassimo, occupatrice, occupatrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorpassero, sorpasserò, usurpassero, deturpassero, annaspassero, raspassero, increspassero « occupassero (oressapucco) » preoccupassero, rioccupassero, sciupassero, bypasserò, arassero, barassero, rincarassero |
| Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |