Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorrerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorrerei, occorrerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occorrere. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: ocree e corri. Altri scarti con resto non consecutivo: occorri, corree, correi, core, cori, crei, cerei, cere, ceri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorrerei. |
| Parole con "occorrerei" |
| Finiscono con "occorrerei": soccorrerei. |
| Parole contenute in "occorrerei" |
| ere, rei, corre, correre, occorre, correrei, occorrere. Contenute all'inverso: erro, rocco. |
| Incastri |
| Si può ottenere da occorri e ere (OCCORRereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occorrerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorra/aerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occorrerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorreva/avrei. |
| Usando "occorrerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocco * = barerei; tarocco * = tarerei; disco * = discorrerei. |
| Sciarade e composizione |
| "occorrerei" è formata da: occorre+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "occorrerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occorre+correrei, occorrere+rei, occorrere+correrei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "occorrerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: occorri/ree, ocree/corri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.