| Frasi |
| Nelle sfilate d'auto d'epoca cerco di occhieggiare le 500 del 1960. |
| Piero ama occhieggiare le belle ragazze con la speranza di conoscerne poi qualcuna. |
| Ci sono persone che vanno nei centri commerciali solo per occhieggiare le vetrine. |
| In questo periodo vedo i frutti del pesco occhieggiare tra le fronde. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I tuoi sguardi occhieggianti non le sono sfuggiti e desidera conoscerti. |
| * Quei due latin lover occhieggiano tutte le ragazze che passano per la via e credono di essere inosservati. |
| * Ogni volta che andiamo dal fioraio mia sorella ed io occhieggiamo le rose. |
| * Quando giochiamo a nascondino, mio nipote occhieggia da dietro la tenda. |
| I miei figli occhieggiarono nelle autovetture parcheggiate per cercare la borsa che non trovavano. |
| La vetrina di un famoso negozio è molto occhieggiata dai passanti. |
| Quando siete a passeggio per strada, occhieggiate le vetrine dei negozi. |
| * Non riuscii a capire cosa volesse trasmettermi con i suoi sorrisi occhieggiati. |
| Esempi per le forme del verbo |
| occhieggiate, occhieggiava, occhieggeremmo, occhieggiò, occhieggeranno, occhieggereste, occhieggio, occhieggiavi, occhieggeresti, occhieggiarono |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di occhieggiare: adocchiare, scrutare, guardare, sbirciare |
| Frasi in ordine alfabetico: occhiali, occhialuto, occhiata, occhiate « occhieggiare » occhieggiò, occhiello, occhio, occhiolino |
| Dizionario italiano inverso: largheggiare, gorgheggiare « occhieggiare » taglieggiare, arieggiare |
| Lista Verbi: occasionare « occhieggiare » occidentalizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con OCC |
| Altre frasi di esempio con: vetrine, fronde, fruttare, periodo, andare, persone |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |