Forma verbale |
| Occhieggiammo è una forma del verbo occhieggiare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di occhieggiare. |
Informazioni di base |
| La parola occhieggiammo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, gg, mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhieggiammo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: occhieggiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: occhieggio, occhio, oche, oggi, chiamo, chimo, ciao. |
| Parole contenute in "occhieggiammo" |
| chi, già, occhi, occhieggi, occhieggia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhieggiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhieggiaste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "occhieggiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = occhieggiaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Occhieggiano negli aghi, Torva come... occhiate, Incenerito con un'occhiata, Gli occhialini senza stanghette, Celebri occhiali da sole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: occhieggereste, occhieggeresti, occhieggerete, occhieggerò, occhieggi, occhieggia, occhieggiai « occhieggiammo » occhieggiamo, occhieggiando, occhieggiano, occhieggiante, occhieggianti, occhieggiare, occhieggiarono |
| Parole di tredici lettere: occasionerete, occhieggeremo, occhieggerete « occhieggiammo » occhieggiando, occhieggiante, occhieggianti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ancheggiammo, fiancheggiammo, parcheggiammo, scheggiammo, vagheggiammo, largheggiammo, gorgheggiammo « occhieggiammo (ommaiggeihcco) » taglieggiammo, arieggiammo, aleggiammo, moraleggiammo, rivaleggiammo, veleggiammo, dileggiammo |
| Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |