Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhiature |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: occhiatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: occhiate, oche, otre, chiare, chiù, chat, care, cure, atre, aure. |
| Parole con "occhiature" |
| Finiscono con "occhiature": scarabocchiature, infinocchiature, spannocchiature. |
| Parole contenute in "occhiature" |
| chi, ture, occhi. Contenute all'inverso: tai, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhiature" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhialuta/lutature, occhiata/aure. |
| Usando "occhiature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarocchi * = tarature; sgranocchi * = sgranature; spannocchi * = spannature; pio * = picchiature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "occhiature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerco * = cerchiature; marco * = marchiature; torco * = torchiature. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occhiature" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhiata/urea, occhiate/uree. |
| Usando "occhiature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarature * = tarocchi; sgranature * = sgranocchi; spannature * = spannocchi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "occhiature" (*) con un'altra parola si può ottenere: fra * = foracchiature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.