Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con occhialini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Attenzione quando si comprano occhialini per bambini, se la qualità è scarsa sono a rischio.
- Ho bisogno degli occhialini per poter nuotare, altrimenti mi si arrossano gli occhi.
- Gli occhialini sono indispensabili per un nuotatore professionista.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Del resto era una passione superficiale, come tutti i sentimenti di Cesario, che diventava sempre più bello e più scettico, nel pallore dorato del volto, nello splendore degli occhialini che celavano due grandi occhi foschi e miopi, e coi baffetti crescenti. A Orolà si annoiava a morte. Trovava che tutta la gente era codina e stupida e perciò rimaneva intere giornate rinchiuso nella sua camera, perdendo la freschezza del suo spirito giovanile dietro romanzi di ogni genere che lo tuffavano in sogni strani e irrealizzabili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhialini |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occhialino, occhialoni, occhiolini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: occhini, olii, chili, chini, ciani, cali, cani, alni. |
| Parole contenute in "occhialini" |
| ali, chi, lini, occhi, ialini, occhiali. Contenute all'inverso: ila, lai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da occhini e ali (OCCHIaliNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhialini" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhiaia/ialini, occhiate/telini. |
| Usando "occhialini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scocchi * = scalini; finocchi * = finalini; * linite = occhiate; papocchi * = papalini; * inietti = occhialetti; * inietto = occhialetto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occhialini" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhiate/linite, occhiale/inie, occhialetti/inietti, occhialetto/inietto. |
| Usando "occhialini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalini * = scocchi; finalini * = finocchi; * telini = occhiate; papalini * = papocchi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "occhialini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhi+ialini, occhiali+lini, occhiali+ialini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.