Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliterati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliterata, obliterate, obliterato, obliteravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: obliterai. Altri scarti con resto non consecutivo: obliteri, oblierai, oblierà, obliai, oblia, oblii, oberati, oberai, obera, oberi, olierai, oliera, oliati, oliai, olia, olii, oleati, otri, orti, bite, bitti, beati, beat, beai, litri, liti, lieti, lira, lati, itti, ieri, irati, irti, iati, teri, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: obliteranti, obliterasti. |
| Parole contenute in "obliterati" |
| era, ter, iter, lite, rati, iterati, oblitera. Contenute all'inverso: are, tar, reti, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliterati" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblii/iterati, obliterare/areati, obliteri/iati, obliterano/noti, obliterare/reti, obliteravi/viti, obliteravo/voti. |
| Usando "obliterati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = obliterano; * tinte = obliterante; * tinti = obliteranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obliterati" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblitererà/areati, obliterare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliterati" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliterano/tino, obliterante/tinte, obliteranti/tinti. |
| Usando "obliterati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = obliterano; * areati = obliterare; * viti = obliteravi; * voti = obliteravo; * toriti = obliteratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "obliterati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblitera+rati, oblitera+iterati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.