(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se obliterassimo i biglietti del treno che abbiamo acquistato oggi, non potremmo più utilizzarli. |
| Quando attacchi la marca da bollo su una fattura, sarebbe bene che la obliterassi. |
| * Se i miei figli obliterassero il biglietto prima di prendere il treno, sarebbero certi di non ricevere una multa. |
| * Mi sentirei più tranquilla se mio figlio obliterasse il biglietto prima di partire. |
| * Prima di salire sul treno, alla stazione obliterasti il biglietto. |
| * Il biglietto l'ho obliterato prima di salire ma la convalida non la si riesce a vedere bene. |
| Oggi, in autobus, mi sono lamentato con i controllori, perché la macchinetta obliteratrice era fuori servizio. |
| Sulle nostre linee tramviarie, la figura del bigliettaio sta scomparendo sostituita dalle obliteratrici automatiche. |