Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliterano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliterato, obliteravo, obliterino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oblitero, oblierà, oblierò, obliano, oblia, oblio, oblò, oberano, obera, obero, oliera, olierò, oliano, olia, olino, olio, orno, bite, biro, beano, brano, litro, lira, lino, iran, terno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: obliterando. |
| Parole contenute in "obliterano" |
| ano, era, ter, iter, lite, erano, oblitera. Contenute all'inverso: are, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da obliano e ter (OBLIterANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliterano" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliterati/tino, obliterato/tono, obliteratori/torino, obliterava/vano, obliteravi/vino. |
| Usando "obliterano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = obliterata; * note = obliterate; * noti = obliterati; * noto = obliterato; * nova = obliterava; * odo = obliterando; * notori = obliteratori; * nozione = obliterazione; * nozioni = obliterazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "obliterano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = obliterata; * onte = obliterate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliterano" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblitera/anoa, obliterai/noi, obliterata/nota, obliterate/note, obliterati/noti, obliterato/noto, obliteratori/notori, obliterava/nova, obliterazione/nozione, obliterazioni/nozioni. |
| Usando "obliterano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = obliterati; * tono = obliterato; * vino = obliteravi; * torino = obliteratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "obliterano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblitera+ano, oblitera+erano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "obliterano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oblierò/tan, oblia/terno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.