Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Nutazione, Nuvolaglie « * » Obnubilare, Occhialute] |
Informazioni di base |
| La parola obliquare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con obliquare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliquare |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oblique, obliare, oblia, oblare, oliare, olia, blue, bure, bare, lire, lare. |
| Parole contenute in "obliquare" |
| are, qua, obliqua. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliquare" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliqua/area, oblique/aree. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "obliquare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: obliqua+are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il brand dalle tre bande oblique, Io in casi obliqui, Oblitera il biglietto, Direzione non obliqua, Il mitologico fiume dell'oblio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Obliquare - e † OBBLIQUARE. V. n. ass. Non andar retto. Aureo lat. Del ling. scritto. But. Inf. 24. 1. (C) E tutti li pianeti vanno sotto questo zodiaco, obliquando qua e là, salvo che il Sole.
2. E in signif. att. Bart. Op. mor. 3. 40. (M.) Ha tratte… autentiche verità, quali sono il doppio movimento del Sole, che a guisa di turbine in se stesso stabilmente s'aggira, e de' poli del suo asse, che movendosi nello stesso tempo in due cerchi, ordinatamente l'obliquano. [Cors.] E ult. fin. 2. 7. Prendete… un ramo… tutto bistorto, con piegature ad ogni nodo, che per ogni verso l'obliquino. [Cont.] Manzini, Diop prat. 43. La refrazione dunque non è altro che una deviazione dal loro retto cammino di quelle specie lucide o luminose che, per linee radiose partite da corpi lucidi posti in un mezzo raro, tentano di passare com'è loro natura direttamente al luogo opposto; ma, impedite da superficie obliqua di un mezzo più denso, obliquano il loro processo verso la linea. 3. E n. pass. Salvin. Opp. Pesc. 259. (M.) Così le vaje membra del meschino Polpo s'obbliquan, nè lo salva il senno Della petrosa maestría. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: oblio, obliqua, obliquamente, obliquangola, obliquangole, obliquangoli, obliquangolo « obliquare » oblique, obliqui, obliquità, obliquo, oblitera, obliterai, obliterammo |
| Parole di nove lettere: obliavate, oblieremo, oblierete « obliquare » obliquità, obliterai, occamismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): continuare, adacquare, sciacquare, risciacquare, scialacquare, annacquare, perequare « obliquare (erauqilbo) » appruare, tatuare, perpetuare, abituare, riabituare, disabituare, situare |
| Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |