Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con obese per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Erano anch'esse obese, ma pallide; e la madre aveva le gambe tutte gonfie di varici. Passavano la giornata intorno a un braciere, a consumare il lutto, in una inerzia totale e in un silenzio abbrutito. Aspettavano l'arrivo degli Alleati, che secondo loro stavano alle porte, per ritornare a Genzano, dove però non avevano più bottega, né uomo, nient'altro che quell'ipotetico tesoro murato. E parlavano della prossima Liberazione con voce spenta, simili a enormi galline appollaiate su un trespolo, intristite nel gonfio delle loro piume, e ridotte a aspettare l'arrivo del padrone che le porti via dentro un sacco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obese |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obesa, obesi, obeso. |
| Parole contenute in "obese" |
| Contenute all'inverso: sebo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ras si ha OBErasSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obese" si può ottenere dalle seguenti coppie: obelisco/liscose, obera/rase, oberi/rise, obero/rose. |
| Usando "obese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sera = obera; * seri = oberi; * serata = oberata; * serate = oberate; * seriate = oberiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obese" si può ottenere dalle seguenti coppie: obera/arse, obero/orse. |
| Usando "obese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erebo * = erse; barbo * = barese. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "obese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rase = obera; * rise = oberi; * rose = obero; * liscose = obelisco. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: sfizi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.