(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non sempre gli alunni comprendono che devono obbedire all'insegnante. |
| * Non è incutendo paura che ti farai rispettare, tutt'al più obbediranno terrorizzati ai tuoi ordini. |
| Il comandante mitraglierà il battello se non obbedirà all'intimazione di fermare i motori. |
| Obbedii molto malvolentieri al perentorio consiglio di allontanarmi. |
| E' necessario che obbediscano per imparare come correlarsi con gli altri. |
| Sgrido sempre mio nipote Marco quando non mi obbedisce. |
| Oggi quasi tutto è lecito e permesso. Si può derubare, frodare, abusare e non si viene penalizzati. L’imperativo "obbedisci, rispetta" esiste ancora? |
| Gli operai obbediscono al capo ufficio senza discutere. |