(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Durante l'escursione per raggiungere la vetta della montagna, ci nutrimmo con la frutta secca. |
| Ogni organismo necessita di sostanze specifiche di cui è carente o abbonda e solo un dietologo può valutare, dopo esami, un nutrimento bilanciato. |
| Se non assumono nutrimenti adeguati non possono trovarsi in carne. |
| La scorsa estate nutrii un riccio che avevamo trovato sull'asfalto della stradina di campagna. |
| * Quei bambini nutriranno il cagnolino all'inverosimile, bisogna prestare attenzione. |
| Per nutrirci non bisogna cercare cibi sofisticati che, alla fine, deteriorano il fisico. |
| Pur di alimentare il tuo nonno omogeneizzavi tutto ciò che pensavi lo potesse nutrire. |
| * Se l'agnellino belasse per la fame, la mamma lo nutrirebbe. |