Forma verbale |
| Nutriamo è una forma del verbo nutrire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di nutrire. |
Informazioni di base |
| La parola nutriamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nutriamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Lo sappiamo, Stringa. Io e il direttore non nutriamo dubbi sul fatto che tu non sia tipo da permetterti. — Mariani, tamburellò assorto con la penna sulla scrivania. Si accorse che era poco professionale e smise di botto. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Noi no. I Tu-kk-ee-n-oo sono vegetariani e noi ci nutriamo di un fluido da loro prodotto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutriamo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nitriamo, nutrimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nutra, nutro, uria, trim, trio, tramo, tram, timo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nutrivamo. |
| Parole contenute in "nutriamo" |
| amo, nut, ria, tria, nutri, riamo, nutria. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutriti/ritiriamo, nutrimenti/mentiamo, nutriresti/restiamo, nutristi/stiamo, nutriate/temo. |
| Usando "nutriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = nutrire. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nutriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutre/erriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nutriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutrire/amore. |
| Usando "nutriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritiriamo = nutriti; * temo = nutriate; nutriti * = ritiriamo. |
| Sciarade e composizione |
| "nutriamo" è formata da: nut+riamo, nutri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nutriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nutri+riamo, nutria+amo, nutria+riamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pelliccia di nutria, La capra che nutrì Giove, Una mitica nutrice, Le nutrici che allattavano, Una nutriente vivanda di carne trita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nutrendosi, nutrendoti, nutrendovi, nutrente, nutrì, nutri, nutria « nutriamo » nutriate, nutribile, nutribili, nutrice, nutrici, nutrie, nutriente |
| Parole di otto lettere: nuragico, nutrendo, nutrente « nutriamo » nutriate, nutrimmo, nutrirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchiostriamo, mostriamo, dimostriamo, lustriamo, illustriamo, perlustriamo, frustriamo « nutriamo (omairtun) » impauriamo, esauriamo, restauriamo, instauriamo, carburiamo, curiamo, assicuriamo |
| Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |