Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola nuraghi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nuraghi per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuraghi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nuraghe. |
| Parole contenute in "nuraghi" |
| aghi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuraghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nut/traghi. |
| Usando "nuraghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pianura * = piaghi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nuraghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anura/ghia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La... scopre chi non dice nulla di nuovo, Le statuine nuragiche, Aprono nuovi campi di ricerca, Ritrovamento di cose nuove, Reso nuovamente degno di stima. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Nuraghi - [T.] S. m. pl. Monumenti sardi. D'incerta orig. la parola, forse fenicia; d'uso incerto la costruzione, maggiore che i Dolmenni in Bretagna. Forse la rad. è Ur, Altezza, come Muro; e la r con varie vocali denota Arduo, Erto e sim. Quindi Surgere e Sorgere.
[Laz.] Gli Archeologi lo traggono da Nora o Nur, punto dell'isola di Sardegna a cui approdarono i primi coloni ibero-fenicii, e da Hag celtico, o punico, che indica in gen. fabbrica grande. Nuraghi, Torri di Nur o Nor, di stile ciclopico, proprie alla Sardegna. T. Potrebb'essere in senso gen. di Ora, spiaggia, piaggia; e anche questo da Altezza; e Hag aver che fare coll'italico Magum, desin. denotante città, paese, Pagus; o anche Costruzione, come il Magalia di Virg. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nuovamente, nuove, nuovi, nuovissima, nuovissimo, nuovo, nuraghe « nuraghi » nuragica, nuragiche, nuragici, nuragico, nursery, nursing, nut |
| Parole di sette lettere: nuoterò, nuotino, nuraghe « nuraghi » nursery, nursing, nutrano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): traghi, emitraghi, antitraghi, neotraghi, oreotraghi, ippotraghi, taurotraghi « nuraghi (ihgarun) » presaghi, vaghi, lucivaghi, divaghi, ondivaghi, multivaghi, nottivaghi |
| Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |