Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con numerici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il test si basava molto su giochini numerici, ma era particolarmente efficace.
- Mi diverte moltissimo sottopormi ai diversi test numerici.
- Sono allergico a test numerici perché non riesco mai a capirli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): Riprese a lavorare, assorbendosi nei calcoli numerici. Intanto, a dispetto dell'attenzione richiesta dalle operazioni aritmetiche, la dolorosa domanda gli insisteva, gli insisteva tuttavia dentro il cervello. Si levò dal tavolino, andò di là, nella stanza dove i commessi lavoravano o fingevano di lavorare, come egli soleva benignamente rimproverarli, e parve volesse sfogare contro di essi il malumore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numerici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerica, numerico, numerini, sumerici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sumerica, sumerico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: numi, neri, umici, urici, merci, mici. |
| Parole con "numerici" |
| Finiscono con "numerici": alfanumerici. |
| Parole contenute in "numerici" |
| eri, meri, nume, numeri. Contenute all'inverso: emù, ire, rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numerici" si può ottenere dalle seguenti coppie: numererò/eroici, numerino/noci. |
| Usando "numerici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanume * = varici; * ciche = numeriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "numerici" si può ottenere dalle seguenti coppie: nummo/omerici, numerone/enoici. |
| Usando "numerici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: simun * = sierici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "numerici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varici * = vanume; * eroici = numererò; * noci = numerino; * hei = numeriche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.