| Forma di un Aggettivo |
| "nullafacenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nullafacente. |
Informazioni di base |
| La parola nullafacenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nullafacenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): V'eran fra noi pittori che bazzicavano i poeti e la poesia; letterati puri tutti gonfi di critica e di storia; filosofi arrabbiati, ansiosi di polemiche e innamorati di voli e di abissi; pagani decoratori e mistici impotenti; curiosi nullafacenti e scapigliati per sistema e bisognava trovar per tutti la parola, il motto, la meta, la speranza che li unisse, li scotesse e li avvolgesse finalmente nel fatto irreparabile dell'opera comune. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nullafacenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nullafacente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nulle, nulli, nani, nati, ulani, unti, lati, lenti, lenì, aceti, acni, faceti, fanti, fani, fati, feti, ceni, ceti. |
| Parole contenute in "nullafacenti" |
| ace, afa, cent, enti, nulla, facenti. Contenute all'inverso: caf. |
| Sciarade e composizione |
| "nullafacenti" è formata da: nulla+facenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi sta chi non fa nulla, Un nugolo di bimbi, Nugoli di insetti, Nascondere le nudità, Non ne ha il nullatenente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nudisti, nudità, nudo, nugoli, nugolo, nulla, nullafacente « nullafacenti » nullafacenza, nullafacenze, nullaggine, nullaggini, nullaosta, nullatenente, nullatenenti |
| Parole di dodici lettere: nucleotidico, nudibranchio, nullafacente « nullafacenti » nullafacenza, nullafacenze, nullatenente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incombenti, adsorbenti, assorbenti, riassorbenti, fonoassorbenti, subenti, facenti « nullafacenti (itnecafallun) » rubefacenti, stupefacenti, confacenti, soddisfacenti, insoddisfacenti, adiacenti, giacenti |
| Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |