Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentosettesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentosettesima

Informazioni di base

La parola novecentosettesima è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentosettesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentosettesime, novecentosettesimi, novecentosettesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentosei, novecentesima, novene, novena, nova, noceto, nocete, nocette, nocetta, noceti, noceste, nocesti, noce, noci, nono, nonetti, none, noni, nona, noto, note, notte, notti, noti, nota, nosema, noia, noma, neet, nenia, nette, netti, netta, nesti, nessi, ovetti, ovest, onte, onta, ottima, osei, oste, ostia, osti, osta, ossia, ossi, ossa, veci, ventose, ventosi, ventosa, ventottesima, vento, ventesima, venti, venose, venosi, venosa, venete, veneti, veneta, vene, venia, vena, veto, vette, vetta, veti, veste, vesti, vesta, vessi, vessa, voti, vota, ente, enti, etesi, etti.
Parole contenute in "novecentosettesima"
osé, ove, set, sim, cent, nove, sima, tesi, vece, cento, esima, sette, novecento, centosette, centosettesima, novecentosette. Contenute all'inverso: ami, evo, mise, teso.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha NOVECENTOSETtanTESIMA; con venti si ha NOVECENTOventiSETTESIMA; con trenta si ha NOVECENTOtrentaSETTESIMA; con novanta si ha NOVECENTOnovantaSETTESIMA; con quaranta si ha NOVECENTOquarantaSETTESIMA; con sessanta si ha NOVECENTOsessantaSETTESIMA; con settanta si ha NOVECENTOsettantaSETTESIMA; con cinquanta si ha NOVECENTOcinquantaSETTESIMA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentosettesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentocinquanta/cinquantasettesima, novecentonovanta/novantasettesima, novecentoquaranta/quarantasettesima, novecentosessanta/sessantasettesima, novecentosettanta/settantasettesima, novecentotrenta/trentasettesima, novecentoventi/ventisettesima.
Lucchetti Alterni
Usando "novecentosettesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventisettesima = novecentoventi; * trentasettesima = novecentotrenta; * novantasettesima = novecentonovanta; * quarantasettesima = novecentoquaranta; * sessantasettesima = novecentosessanta; * settantasettesima = novecentosettanta; novecentosessanta * = sessantasettesima; novecentosettanta * = settantasettesima; * cinquantasettesima = novecentocinquanta.
Sciarade e composizione
"novecentosettesima" è formata da: nove+centosettesima, novecentosette+sima.
Sciarade incatenate
La parola "novecentosettesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centosettesima, novecentosette+esima, novecentosette+centosettesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un fumettista autore di strip e graphic novel, Dramma in un atto di Luigi Pirandello basato sull'omonima novella del 1910, Una celebre novella di Cechov, La novella di Verga con l'avido Mazzarò, Il pittore del Novecento autore dei Paesaggi urbani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentosettantunesime, novecentosettantunesimi, novecentosettantunesimo, novecentosettantuno, novecentosettantunomila, novecentosette, novecentosettemila « novecentosettesima » novecentosettesime, novecentosettesimi, novecentosettesimo, novecentotre, novecentotrediceesima, novecentotrediceesime, novecentotrediceesimi
Parole di diciotto lettere: novecentodiecimila, novecentonovantuno, novecentosettemila « novecentosettesima » novecentosettesime, novecentosettesimi, novecentosettesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrocentoventisettesima, ottocentoventisettesima, centosettesima, trecentosettesima, settecentosettesima, duecentosettesima, cinquecentosettesima « novecentosettesima (amisettesotnecevon) » seicentosettesima, quattrocentosettesima, ottocentosettesima, diciassettesima, centodiciassettesima, trecentodiciassettesima, settecentodiciassettesima
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novecentosettesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze