Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentesime, novecentesimi, novecentesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: novene, novena, nova, nocete, noceti, noce, noci, none, noni, nona, note, noti, nota, noia, noma, neet, nenia, onte, onta, veci, ventesima, venti, vene, venia, vena, veti, enti, etesi, cenema, cene, censi, ceni, cena, ceti, cima, tesa, tema. |
| Parole contenute in "novecentesima" |
| ove, sim, cent, ente, nove, sima, tesi, vece, esima, centesi, centesima. Contenute all'inverso: ami, evo, set, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno osei si ha NOVECENToseiESIMA; con otre si ha NOVECENTotreESIMA; con ottantasei si ha NOVECENTottantaseiESIMA; con ottantatré si ha NOVECENTottantatreESIMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentottantasei/ottantaseiesima, novecentottantatré/ottantatreesima. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "novecentesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amica = novecentesca; * amico = novecentesco; * amiche = novecentesche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "novecentesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottantaseiesima = novecentottantasei; * ottantatreesima = novecentottantatré. |
| Sciarade e composizione |
| "novecentesima" è formata da: nove+centesima. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "novecentesima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noce/ventesima. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.