Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola nottambulismo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nottambulismo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nottambulismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nottambulismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nottambulo, notti, notammo, notaio, notai, nota, noti, noto, nomi, noli, nolo, naso, ottali, ottuso, ottimo, otto, oblio, oblò, olismo, olio, olmo, tabù, tabi, talismo, tali, taso, tulio, timo, ambio, ambi, ambo, abuso, alimo, muli, mulso, mulo, muso, mimo, buio, liso, limo. |
| Parole contenute in "nottambulismo" |
| nottambuli. Contenute all'inverso: mat, ton, atto, matto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le fa piccole il nottambulo, Le fanno piccole i nottambuli, Può essere notorio, Arriverà tra due nottate, Celebri, giunti alla notorietà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Nottambulismo, Sonnambulismo - Il Sonnambulismo è lo stato di chi, dormendo, eseguisce azioni alle quali attende ordinariamente quando è sveglio, e così dicesi pure Quello stato di sonno in cui cade la persona assoggettata all'azione del magnetismo animale. - Nottambulismo potrebbe dirsi sinonimo di Sonnambulismo, senonchè il secondo pare che indichi lo stato di chi opera nella notte dormendo, ossia fa atti o azioni di qualche importanza, come scrivere, fabbricare strumenti, ecc.; il primo, il solo camminare durante il sonno. A Sonnambulismo si dà oggi più specialmente il senso di Stato di chi è nel sonno magnetico, che non si direbbe Nottambulismo. Pare inoltre che Nottambulismo comporti meglio certi sensi traslati di spregio. Infatti il Giusti nelle Lettere: «Non date retta a certi dotti barbagianni, a certi civettoni chiarissimi, partigiani della solitudine e del nottambulismo.» - Nottambulo è infatti molto più familiare; e parrebbe ridevole il parlare delle divine melodie della Nottambula. G. F. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Nottambulismo - S. m. Il camminar di notte dormendo.
2. Il far le cose di notte. Giusti Ep. 82. L. M. 1863. (Fanf.) Non date retta a certi dotti barbagianni, a certi civettoni chiarissimi partigiani della solitudine e del nottambulismo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: notorie, notorietà, notorio, nottambula, nottambule, nottambuli, nottambulismi « nottambulismo » nottambulo, nottata, nottatacce, nottataccia, nottate, notte, nottetempo |
| Parole di tredici lettere: notificheremo, notificherete, nottambulismi « nottambulismo » novantacinque, novantunesima, novantunesime |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mongolismo, spagnolismo, alcoolismo, tarantolismo, colpevolismo, benzolismo, sonnambulismo « nottambulismo (omsilubmatton) » populismo, botulismo, occamismo, islamismo, panislamismo, dinamismo, elettrodinamismo |
| Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |