Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per normato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formato, normata, normate, normati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: formata, formate, formati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noma, noto, nato, orto. |
| Parole con "normato" |
| Iniziano con "normato": normatore, normatori. |
| Parole contenute in "normato" |
| mat, orma, norma. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha NORMAlizzaTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "normato" si può ottenere dalle seguenti coppie: noria/riarmato, nota/tarmato, normare/areato, normalista/listato. |
| Usando "normato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fino * = firmato; fono * = formato; * tonni = normanni; * tonno = normanno; * tonte = normante; * tonti = normanti; * orice = normatrice; * orici = normatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "normato" si può ottenere dalle seguenti coppie: normare/erto. |
| Usando "normato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = normare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "normato" si può ottenere dalle seguenti coppie: normanni/tonni, normanno/tonno, normante/tonte, normanti/tonti. |
| Usando "normato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: firmato * = fino; * tarmato = nota; * riarmato = noria; * areato = normare; noria * = riarmato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "normato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lizzare = normalizzatore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.