Forma verbale |
| Normalizzasti è una forma del verbo normalizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di normalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola normalizzasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con normalizzasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per normalizzasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formalizzasti, normalizzanti, normalizzassi, normalizzaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: formalizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: normalizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: normalizzai, normalizzi, normalisti, normati, noria, noriti, nori, noma, nomi, noli, nola, noia, noti, naia, nazi, nasi, nati, ormai, orali, orli, orlasti, orlati, orlai, orla, orza, orsi, orti, omasi, omisi, oasi, oliasti, oliati, oliai, olia, olii, osti, raia, rais, razza, razzi, rasi, rati, rizzasti, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, risi, riti, malia, malati, mala, malti, maia, mais, mazza, mazzi, misti, misi, miti, alias, aliti, alzasti, alzati, alzai, alza, alzi, alati, alti, aizzasti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, lias, listi, lisi, liti. |
| Parole contenute in "normalizzasti" |
| ali, mal, asti, mali, orma, lizza, norma, normali, normalizza. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "normalizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: normalizzare/resti, normalizzata/tasti, normalizzate/testi, normalizzato/tosti, normalizzava/vasti, normalizzavi/visti, normalizzassi/siti. |
| Usando "normalizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = normalizzava; * stivi = normalizzavi; * stivo = normalizzavo; fono * = formalizzasti; * stinte = normalizzante; * stinti = normalizzanti; * tisi = normalizzassi; * stivano = normalizzavano; * stivate = normalizzavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "normalizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: normalizzo/astio, normalizzante/stinte, normalizzanti/stinti, normalizzava/stiva, normalizzavano/stivano, normalizzavate/stivate, normalizzavi/stivi, normalizzavo/stivo, normalizzassi/tisi. |
| Usando "normalizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = normalizzare; * testi = normalizzate; * tosti = normalizzato; * visti = normalizzavi; * siti = normalizzassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "normalizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: normalizza+asti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Oltrepassa la statura e la robustezza normali, È normale che sbaglino!, Si grattugia abbondante sulla pasta alla Norma, Vennero processati a Norimberga, Una visita __, in momenti normalmente di chiusura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: normalizzare, normalizzarono, normalizzasse, normalizzassero, normalizzassi, normalizzassimo, normalizzaste « normalizzasti » normalizzata, normalizzate, normalizzati, normalizzato, normalizzatore, normalizzatori, normalizzatrice |
| Parole di tredici lettere: normalizzasse, normalizzassi, normalizzaste « normalizzasti » normalizzerai, normalizzerei, normalizziamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settorializzasti, industrializzasti, disindustrializzasti, spazializzasti, inizializzasti, decimalizzasti, formalizzasti « normalizzasti (itsazzilamron) » analizzasti, banalizzasti, canalizzasti, ricanalizzasti, psicoanalizzasti, penalizzasti, depenalizzasti |
| Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |