(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se nominassi la periclasi di Sant'Andrea, difficilmente chi mi ascolta capirebbe che mi sto riferendo alla famosa faglia Californiana. |
| * Se tutti gli eredi di nominassero loro procuratore, rimaneggeresti l'eredità per tutti. |
| Se il consiglio nominasse il tecnico potrebbe partire il progetto. |
| * Durante il convegno i medici, parlando del difetto di crescita nei neonati e bambini, nominarono le varie tipologie delle sindromi diencefaliche. |
| Ti appena nominata e sei subito apparsa! Leggi nel pensiero? |
| L'accordo presuppone l'impegno di entrambe le parti nominate. |
| Con l'avvento delle colonie italiane, furono nominati diversi governatori. |
| * Attenzione!Se continui con questo atteggiamento rischi la nomination per la tua esclusione dal concorso! |