Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per noleggerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: noleggerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nola, negra, nega, nera, olga, legga, lega, egea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: noleggerai. |
| Parole con "noleggerà" |
| Iniziano con "noleggera": noleggerai, noleggeranno. |
| Parole contenute in "noleggera" |
| era, olé, legge, leggera. Contenute all'inverso: are, gel, gelo, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "noleggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/dileggerà, noè/eleggerà, nori/rileggerà, norie/rieleggerà, nove/veleggerà. |
| Usando "noleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggeranno = nonno; dino * = dileggerà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "noleggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: noir/rileggerà. |
| Usando "noleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = noleggeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "noleggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: noi/leggerai, nonno/leggeranno. |
| Usando "noleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggerà * = dino; * dileggerà = nodi; * rileggerà = nori; * veleggerà = nove; * rieleggerà = norie; * remora = noleggeremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.