Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nocesti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cocesti, noceste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: coceste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: noceti. Altri scarti con resto non consecutivo: noci, noti, nesti, osti, ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuocesti. |
| Parole contenute in "nocesti" |
| est, noce, cesti. Contenute all'inverso: con, eco, seco. |
| Incastri |
| Si può ottenere da noci e est (NOCestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nocesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/dicesti, nota/tacesti, nocchi/chiesti, nocepesca/pescasti, nocete/testi, noceto/tosti. |
| Usando "nocesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cestina = nona; * cestine = none; * cestini = noni; * cestino = nono; cono * = cocesti; dino * = dicesti; fano * = facesti; * stilla = nocella; giano * = giacesti; pescanoce * = pescasti; piano * = piacesti; torno * = torcesti; spiano * = spiacesti; storno * = storcesti; ritorno * = ritorcesti; sottano * = sottacesti; compiano * = compiacesti; contorno * = contorcesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "nocesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toron * = torcesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nocesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nano/cestina, nono/cestino, stano/cestista. |
| Usando "nocesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cestina * = nano; cestino * = nono; cestista * = stano; * nano = cestina; * nono = cestino; * stano = cestista. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nocesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nona/cestina, none/cestine, noni/cestini, nono/cestino, nocella/stilla. |
| Usando "nocesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicesti * = dino; facesti * = fano; * dicesti = nodi; * tacesti = nota; giacesti * = giano; piacesti * = piano; torcesti * = torno; * chiesti = nocchi; * tosti = noceto; spiacesti * = spiano; storcesti * = storno; ritorcesti * = ritorno; sottacesti * = sottano; compiacesti * = compiano; contorcesti * = contorno; * pescasti = nocepesca; pescasti * = pescanoce. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nocesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noce+cesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "nocesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * venti = novecentisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.