Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nocchio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cocchio, nicchio, rocchio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cocchia, cocchie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: occhio, noccio, nocchi. Altri scarti con resto non consecutivo: noci. |
| Parole con "nocchio" |
| Iniziano con "nocchio": nocchiosa, nocchiose, nocchiosi, nocchioso. |
| Finiscono con "nocchio": finocchio, ginocchio, pinocchio, ranocchio, cannocchio, inginocchio, inginocchiò, sgranocchio, sgranocchiò, spannocchio. |
| Contengono "nocchio": finocchione, finocchioni, ginocchione, ginocchioni. |
| »» Vedi parole che contengono nocchio per la lista completa |
| Parole contenute in "nocchio" |
| chi, occhi, nocchi, occhio. Contenute all'inverso: con. |
| Incastri |
| Si può ottenere da no e occhi (NocchiO). |
| Inserito nella parola fine dà FInocchioNE; in fini dà FInocchioNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nocchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: noma/macchio, noni/nicchio, nove/vecchio. |
| Usando "nocchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cono * = cocchio; mano * = macchio; pino * = picchio; seno * = secchio; grano * = gracchio; spino * = spicchio; cavino * = cavicchio; forano * = foracchio; fumano * = fumacchio; radino * = radicchio; ridano * = ridacchio; rimano * = rimacchio; rubano * = rubacchio; sudano * = sudacchio; vitino * = viticchio; vivano * = vivacchio; battano * = battacchio; campino * = campicchio; cantino * = canticchio; gridano * = gridacchio; ... |
| Cerniere |
| Usando "nocchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ora * = ranocchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nocchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macchio * = mano; * macchio = noma; * nicchio = noni; * vecchio = nove; picchio * = pino; secchio * = seno; gracchio * = grano; spicchio * = spino; cavicchio * = cavino; foracchio * = forano; fumacchio * = fumano; radicchio * = radino; ridacchio * = ridano; rimacchio * = rimano; rubacchio * = rubano; sudacchio * = sudano; viticchio * = vitino; vivacchio * = vivano; battacchio * = battano; campicchio * = campino; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nocchio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nocchi+occhio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Nocchio, Nodo - Dire che un bastone è nodoso, vale che non è liscio affatto e che ha qualche nodo. - Dire che è nocchiuto, nocchieroso, nocchieruto, vale che ha di molti nodi, e più grossi, o nocchj. Nodo poi ha tanti altri sensi che Nocchio non ha. [immagine] |
| Nocchio, Nocciolo, Nocciuolo - Nocciolo è quella pallottola, quasi ossea, che sta dentro ai frutti di alcuni alberi, e dentro cui sta chiusa la mandorla o seme. - Nocciuolo è l'albero che fa le nocciuole, che da alcuni si dice Nocchio, come Nocchia la nocciuola. - Vedi anche il numero 2099. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Nocchio, Nodo - Dire che un bastone è nodoso, vale che non è liscio affatto e che ha qualche nodo: dire che è nocchiuto, nocchieroso, nocchieruto, vale che ha di molti nodi, e più grossi, o nocchi. Nodo poi ha tanti altri sensi che nocchio non ha. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.