Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola nitidamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ni-ti-da-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nitidamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Non poteva vederli, ma in quel silenzio udiva nitidamente le parole che si stavano dicendo. Sabina, a bassa voce, continuava: «…Che senso ha, me lo devi spiegare… È del tutto inutile, ti fai solo del male… Hai un bel naso gonfio, ti sei visto? dai! Smettila… Non mi va di eccitarmi a vuoto… E smettila! È inutile!» La promessa di Ada Negri (1917): Sentì, più che non vedesse, il paese, il suo paese: la Rovella alle spalle, aspra e ferrigna come il proprio nome, già livida sotto la minaccia dell'ombra: le colline di fronte col vitifero capo ancor nel sole: e fabbriche e fabbriche: all'orizzonte, su tutto, la punta candida del San Bernardino, con la croce di Fra Dolcino nitidamente intagliata nell'azzurro. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Miglior poeta fu Luigi, ed uomo di squisita galanteria, alla corte del re lazzarone e della regina Carolina. Verseggiò con un certo malinconico e gentile epicureismo, assai nitidamente; ed amò da fino amatore, ed ebbe avventure in copia, talune celebri, come quella con la marchesa di Bugnano che per gelosia s'avvelenò, e come quella con la contessa di Chesterfield che morta etica egli pianse in canzoni, odi, sonetti ed elegie soavissime se bene un poco frondose. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nitidamente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nitide, niente, nane, nate, idee, iene, tiene, tinte, tante, tane, tate, dante, date, dente, amene, ante, mene, mete. |
| Parole contenute in "nitidamente" |
| amen, dame, ente, mente, amente, nitida. Contenute all'inverso: adì, diti, aditi. |
| Sciarade e composizione |
| "nitidamente" è formata da: nitida+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nitidamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nitida+amente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nitida come il cielo, Si dice di fotografie poco nitide, Ben puliti, nitidi, Eugubini : Gubbio = Nisseni : x, Ben pulito, nitido. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Nitidamente - Avv. Da NITIDO. Avv. In modo nitido. T. Nitidamente copiare, Stampare, Ritrarre, Esprimere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nissena, nissene, nisseni, nisseno, nitella, nitelle, nitida « nitidamente » nitide, nitidezza, nitidezze, nitidi, nitido, nitidulide, nitidulidi |
| Parole di undici lettere: nipiologica, nipiologici, nipiologico « nitidamente » nitrificare, nitrificata, nitrificate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cupidamente, stupidamente, aridamente, ibridamente, orridamente, luridamente, fetidamente « nitidamente (etnemaditin) » languidamente, fluidamente, avidamente, pavidamente, impavidamente, lividamente, vividamente |
| Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |