Informazioni di base |
| La parola niobici è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con niobici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per niobici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: niobica, niobico, niobiti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noci. |
| Parole contenute in "niobici" |
| obi, bici, obici. Contenute all'inverso: cibo. |
| Lucchetti |
| Usando "niobici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = niobiti; orni * = orobici; * ciche = niobiche; stranio * = strabici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "niobici" si può ottenere dalle seguenti coppie: niobite/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "niobici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orobici * = orni; strabici * = stranio; * hei = niobiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Simbolo chimico del niobio, Un ninnolo di poco conto, Ninnoli che ricordano il Paese di Xi Jinping, Lo è la ninna nanna, Il nonno i cui nipoti hanno figli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ninnolini, ninnolino, ninnolo, niobati, niobato, niobica, niobiche « niobici » niobico, niobio, niobite, niobiti, nipiologa, nipiologhe, nipiologi |
| Parole di sette lettere: niobati, niobato, niobica « niobici » niobico, niobite, niobiti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): xenofobici, idrofobici, esterofobici, claustrofobici, disposofobici, tanatofobici, sessuofobici « niobici (iciboin) » microbici, amicrobici, antimicrobici, aerobici, anaerobici, orobici, ascorbici |
| Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |