Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nevole |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nerole, nevola, nevose, nuvole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neve. |
| Parole con "nevole" |
| Finiscono con "nevole": benevole, degnevole, svenevole, abominevole, cagionevole, convenevole, ingannevole, ragionevole, abbominevole, sconvenevole, irragionevole, compassionevole. |
| Contengono "nevole": benevolente, benevolenti, benevolenza, benevolenze, svenevolezza, svenevolezze, cagionevolezza, cagionevolezze, ragionevolezza, ragionevolezze, benevolentemente, irragionevolezza, irragionevolezze. |
| »» Vedi parole che contengono nevole per la lista completa |
| Parole contenute in "nevole" |
| evo, olé, nevo. Contenute all'inverso: ove. |
| Incastri |
| Inserito nella parola svezza dà SVEnevoleZZA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: nevai/aiole, nevi/iole, nevosa/sale, nevoso/sole. |
| Usando "nevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volerà = nera; * volere = nere; * voleri = neri; * volerò = nero; tenevo * = tele; * volessi = nessi; * volesti = nesti; * oleati = nevati; * oleato = nevato; * oleica = nevica; * oleico = nevicò; * oleosa = nevosa; * oleose = nevose; * oleosi = nevosi; * oleoso = nevoso; tane * = tavole; fin * = fievole; prone * = provole; arcane * = arcavole; * oleosità = nevosità; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "nevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elsa = nevosa; * else = nevose. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: rane/volerà, rene/volere, vane/voleva, detenevo/ledete. |
| Usando "nevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volerà * = rane; volere * = rene; voleva * = vane; * detenevo = ledete; * rene = volere; * rane = volerà; * vane = voleva; ledete * = detenevo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: nevati/oleati, nevato/oleato, nevica/oleica, nevicò/oleico, nevosa/oleosa, nevose/oleose, nevosi/oleosi, nevosità/oleosità, nevoso/oleoso, nevosa/lesa, nevose/lese, nevosi/lesi, nevoso/leso. |
| Usando "nevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tavole * = tane; * aiole = nevai; provole * = prone; arcavole * = arcane; * sale = nevosa; * nevosa = oleosa; * nevose = oleose; * nevoso = oleoso; tele * = tenevo; * nevo = volevo; * nevosità = oleosità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nevole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nevo+olé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "nevole" (*) con un'altra parola si può ottenere: mach * = manchevole. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.