Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neurologie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: necrologie, nefrologie, neurologhe, neurologia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: neurologi. Altri scarti con resto non consecutivo: neroli, nerole, nero, neri, nere, neologie, nolo, noli, noie, eulogie, eroi, eroe, ergi, erge, eolo, elogi, elie, urlo, urli, urge, urie. |
| Parole contenute in "neurologie" |
| log, uro, euro, neuro, urologi, urologie, neurologi. Contenute all'inverso: gol. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno obi si ha NEURobiOLOGIE; con farmaco si ha NEUROfarmacoLOGIE; con endocrino si ha NEUROendocrinoLOGIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neurologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: neuro/oologie, neurocito/citologie, neurocranio/craniologie, neuroendocrino/endocrinologie, neurotossico/tossicologie, neurotropo/tropologie, neurologa/aie. |
| Usando "neurologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = neurologico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neurologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutra/artrologie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "neurologie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: neuro+urologie, neurologi+urologie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.