Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola neogotico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con neogotico per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neogotico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neogotica, neogotici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nego, noti, noto, etico. |
| Parole contenute in "neogotico" |
| neo, tic, goti, otico, gotico. Contenute all'inverso: ito, cito, togo. |
| Lucchetti |
| Usando "neogotico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = neogotiche. |
| Sciarade e composizione |
| "neogotico" è formata da: neo+gotico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il congedo riconosciuto al neogenitore, Un famoso scultore neoclassico, Andrea __, pittore neoclassico, Lo offrono i neo-laureati, Lo emettono i neonati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neoghibellini, neoghibellinismi, neoghibellinismo, neoghibellino, neogotica, neogotiche, neogotici « neogotico » neogrammatica, neogrammatiche, neogrammatici, neogrammatico, neogreca, neogreche, neogreci |
| Parole di nove lettere: neoeletto, neogotica, neogotici « neogotico » neogreche, neoguelfa, neoguelfe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): semigotico, visigotico, zigotico, dizigotico, omozigotico, monozigotico, tardogotico « neogotico (ocitogoen) » ostrogotico, biotico, abiotico, prebiotico, anfibiotico, antibiotico, simbiotico |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |