Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola neocriticismo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neocriticismo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: neocriticismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neritici, neritico, neri, nero, noci, noccio, noriti, nori, noti, noto, eccì, ecco, erti, erto, ermo, etici, etico, etimo, etcì, orici, orti, orto, orcio, orci, orco, orso, otici, otico, critico, cric, citiso, citi, cito, ritmo, rito, riso, rimo, timo. |
| Parole contenute in "neocriticismo" |
| cri, neo, tic, riti, critici, criticismo. Contenute all'inverso: sic, tir, citi, irco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neocriticismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: neocriticiste/temo, neocriticisti/timo. |
| Usando "neocriticismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = neocriticista; * moti = neocriticisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neocriticismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: neocriticista/mota, neocriticisti/moti. |
| Usando "neocriticismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = neocriticiste; * timo = neocriticisti. |
| Sciarade e composizione |
| "neocriticismo" è formata da: neo+criticismo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del neodimio, Giuseppe, architetto neoclassico allievo di Vanvitelli, Lo scultore massimo esponente del Neoclassicismo, Ci sono le neolatine e le germaniche, Portò l'impero neobabilonese al suo massimo splendore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neocorporativi, neocorporativismi, neocorporativismo, neocorporativo, neocortecce, neocorteccia, neocriticismi « neocriticismo » neocriticista, neocriticiste, neocriticisti, neocriticistica, neocriticistiche, neocriticistici, neocriticistico |
| Parole di tredici lettere: neoaccademici, neoaccademico, neocriticismi « neocriticismo » neocriticista, neocriticiste, neocriticisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fisicismo, classicismo, neoclassicismo, problematicismo, feticismo, politicismo, criticismo « neocriticismo (omsicitircoen) » empiriocriticismo, ipercriticismo, romanticismo, preromanticismo, neoromanticismo, verticismo, plasticismo |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |