Informazioni di base |
| La parola neobarocche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neobarocche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: neobarocchi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nero, nere, nocche, noce, ebro, eroe, oboe, orche, oche, barche, bare, bacche, brocche, bocche, bocce, arche, rocce, roche. |
| Parole contenute in "neobarocche" |
| aro, bar, che, neo, baro, barocche. Contenute all'inverso: boe, ora, cora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neobarocche" si può ottenere dalle seguenti coppie: neobarocca/cache, neobarocco/ohe. |
| Sciarade e composizione |
| "neobarocche" è formata da: neo+barocche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli anni del neo-maggiorenne, L'Antonio illustre scultore del Neoclassicismo, Un famoso scultore neoclassico, Lo sfacciato non sa nemmeno che cosa sia!, Furono nemici acerrimi dei Colonna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neoattici, neoatticismi, neoatticismo, neoattico, neoavanguardia, neoavanguardie, neobarocca « neobarocche » neobarocchi, neobarocco, neoborghesia, neoborghesie, neocampione, neocampionessa, neocampionesse |
| Parole di undici lettere: nemopteridi, neoacquisti, neoacquisto « neobarocche » neobarocchi, neocampione, neocampioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): violacciocche, sciocche, allocche, farlocche, nocche, barocche, prebarocche « neobarocche (ehccoraboen) » marocche, brocche, filastrocche, bustocche, cucche, bacucche, mammalucche |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |