Informazioni di base |
| La parola negromantici è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dove Guglielmo parla ad Adso del gran fiume ereticale, della funzione dei semplici nella chiesa, dei suoi dubbi sulla conoscibilità delle leggi generali, e quasi per inciso racconta come ha decifrato i segni negromantici lasciati da Venanzio |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negromantici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: negromantica, negromantico, neoromantici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: negra, negri, nego, neganti, negati, negai, nega, neroni, nero, nera, neri, neon, nematici, nemici, noma, nomi, noni, noti, noci, nani, natii, nati, erotici, eroici, eroi, erma, ernici, erti, eoni, emani, ematici, emici, enti, etici, etcì, gromatici, grani, gran, grati, gotici, goti, ganci, romanici, romani, romaici, romici, roani, ranci, rati, ontici, onici, otici, manici, mani, mici, anici. |
| Parole contenute in "negromantici" |
| grò, rom, tic, roma, groma, manti, negro, mantici, romantici, negromanti. Contenute all'inverso: amo, amor, orge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negromantici" si può ottenere dalle seguenti coppie: negromante/tetici. |
| Usando "negromantici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = negromantiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negromantici" si può ottenere dalle seguenti coppie: negromanti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "negromantici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = negromantiche. |
| Sciarade e composizione |
| "negromantici" è formata da: negro+mantici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "negromantici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: negro+romantici, negromanti+mantici, negromanti+romantici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello bianco è il negundo, Collaborava col negus, Aveva soldati nel Sahara, Una sosta nella marcia, Un'arte che non sono si insegna nelle accademie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: negromantesca, negromantesche, negromanteschi, negromantesco, negromanti, negromantica, negromantiche « negromantici » negromantico, negromanzia, negromanzie, negundi, negundo, negus, neh |
| Parole di dodici lettere: negoziereste, negozieresti, negromantica « negromantici » negromantico, neisseriacea, neisseriacee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asemantici, polisemantici, autosemantici, rabdomantici, geomantici, romantici, preromantici « negromantici (icitnamorgen) » chiromantici, neoromantici, protoromantici, consonantici, preconsonantici, semiconsonantici, triconsonantici |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |