Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negatrici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legatrici, negatrice, segatrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legatrice, segatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: negati, negarci, negai, negri, neri, natrici, natii, nati, narici, etici, etcì, atrii, trii. |
| Parole contenute in "negatrici" |
| atri, nega. Contenute all'inverso: tag, irta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ozi si ha NEGoziATRICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagatrici, neri/rigatrici, nero/rogatrici, nevo/vogatrici, negavi/aviatrici, negato/orici, negatoni/onirici. |
| Usando "negatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lene * = legatrici; pane * = pagatrici; brine * = brigatrici; pin * = piegatrici; castine * = castigatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/aratrici, negro/oratrici, negata/attrici, negatrone/enoici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "negatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagatrici = nepa; * rigatrici = neri; * rogatrici = nero; * vogatrici = nevo; pagatrici * = pane; brigatrici * = brine; * aviatrici = negavi; castigatrici * = castine; * onirici = negatoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "negatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: negarci/ti. |
| Intrecciando le lettere di "negatrici" (*) con un'altra parola si può ottenere: magi * = maneggiatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.