(indicativo presente; imperativo presente).
| Luigi ha una mente nichilistica: nega in modo assoluto l'esistenza della realtà. |
| Maurizio nega di avere fumato una sigaretta in bagno. |
| Nessuno nega che gli apprezzamenti che hai ricevuto non siano meritati, ma provenivano da un pubblico di incompetenti. |
| Chi nega, chi falsamente si è scordato delle sue origini, merita solo disprezzo! |
| Cosa c'è di più bello di un bambino che, con la faccia sporca di nutella ed un sorrisetto sornione, nega di averne toccato il barattolo? |
| Il nepotismo è una grave piaga, spesso nega il lavoro ai più meritevoli. |
| Mia nuora nega che i figli non ottengano quello che vogliono! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi sapresti dire almeno tre sostanze nefrotossiche? |
| * Le lesioni renali di tipo nefrotico erano talmente gravi da disperare di salvarlo. |
| * I pazienti nefrotici furono portati in una nuova ala dell'ospedale. |
| * La sindrome nefrotica, di cui era affetta mia cognata, era molto grave. |
| * Aveva mangiato molte fragole e gli era venuta l'orticaria: da allora gliele negai, per timore che si allergizzasse. |
| * Visto che non siamo permettenti negammo a mio nipote di rientrare tardi la sera. |
| Era una persona colta, ma spiacevole quando si erigeva a sapiente assoluto in ogni argomento, negando ogni opinione diversa dalla sua. |
| Non castrerò mai il mio cane negandogli la gioia di diventare "papà". |