Informazioni di base |
| La parola necessitata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny distolse gli occhi e subito tra i vapori serali già vittoriosi al piano, sentì trapanante il rumore burbero dei camions tedeschi e trionfanti sulla coltre dei vapori, i diabolici fanali bianchi e rossi degli stessi. Qualcuno stridé ed i gruppi si dispersero a monte, quasi i tedeschi fossero già al margine inferiore del grande prato. Lassú si fermarono e dai parapetti riguardarono giú. Qualcuno ad alta voce contava i fari e con essi i camions, e come la cifra saliva la sua voce si ingrassava di stupore. Un tale spiegamento di forza per loro quattro gatti! Ovviamente, l'azione in grande stile era stata dettata e necessitata e dalla cattura dell'alto ufficiale tedesco e dall'appresa congiunzione dei due gruppi ribelli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per necessitata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: necessitate, necessitati, necessitato, necessitava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neet, nessi, netta, nata, essa, esitata, esita, cessata, cessa, cesta, citata, cita, città, stata. |
| Parole contenute in "necessitata" |
| essi, sita, tata, cessi, necessita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "necessitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: necessita/tatatà, necessitai/aiata, necessitare/areata, necessitano/nota, necessitavi/vita, necessitavo/vota. |
| Usando "necessitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = necessitare; * tante = necessitante; * tanti = necessitanti; * tasse = necessitasse; * tassi = necessitassi; * tasti = necessitasti; * tasserò = necessitassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "necessitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: necessitavo/ovattata, necessiterà/areata, necessitano/onta, necessitare/erta. |
| Usando "necessitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = necessitare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "necessitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: necessita/tatatà. |
| Usando "necessitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = necessitano; * areata = necessitare; * vita = necessitavi; * vota = necessitavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "necessitata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: necessita+tata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può necessitare al veicolo in panne, Non necessitano di apparecchi acustici, Privazioni del necessario, Sono necessarie per dimostrare la colpevolezza, Quelli spirituali non devono necessariamente avere figli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: necessitarono, necessitasse, necessitassero, necessitassi, necessitassimo, necessitaste, necessitasti « necessitata » necessitate, necessitati, necessitato, necessitava, necessitavamo, necessitavano, necessitavate |
| Parole di undici lettere: nebulizzino, necessitano, necessitare « necessitata » necessitate, necessitati, necessitato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esitata, inesitata, visitata, rivisitata, transitata, depositata, spropositata « necessitata (atatissecen) » inusitata, seguitata, perseguitata, gravitata, evitata, lievitata, levitata |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |