Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nebbiosa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Andammo a pescare in una notte fredda e nebbiosa. Prendemmo solo tanta umidità.
- A causa della giornata nebbiosa rimandammo al gita fuori porta.
- Il cambio climatico ha influito anche sulla pianura Padana, che non è più così nebbiosa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Fu per istrada e di notte: una umida, nebbiosa notte del novembre successivo, a metà circa del mese. Uscito dal postribolo di via Bomporto con i panni impregnati del solito odore, indugiavo lì, davanti alla soglia, senza risolvermi a rincasare, e col desiderio di raggiungere i bastioni non lontani alla ricerca di un po' di aria pura.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Vi eri tu! — esclamò il giovane. — Sì, José. Ero mastro d'equipaggio a bordo della Rosita. — Era una notte nebbiosa? — Non ci si vedeva a venti passi. — E come hai potuto evitare l'urto della Quiqua? — Con un colpo di timone dato appena a tempo, — rispose Pardoe. — Se avessi tardato due soli secondi, la Rosita veniva spaccata a metà, e penso che in quel momento eravamo lì attraverso il Capo Horn e che il mare ci spingeva violentemente verso quella formidabile scogliera.
Nella nebbia di Ada Negri (1917): Un fanale a gas, d'un fosco rosso di piaga nella compagine nebbiosa, le indicava lo svolto di via Solferino in via Pontaccio. Scivolava rasente i muri, imbacuccata e felice, quando una voce maschia le susurrò alle spalle: — Signorina.... - Non si volse, continuò la strada, col cuore che le martellava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nebbiosa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nebbiose, nebbiosi, nebbioso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nebbia. |
| Parole contenute in "nebbiosa" |
| bio, osa, bios, ebbi, iosa. Contenute all'inverso: ben. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nebbiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/rabbiosa, nebbioli/lisa. |
| Usando "nebbiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annebbio * = ansa; dune * = dubbiosa; * sali = nebbioli; * salo = nebbiolo; * sane = nebbione; * sani = nebbioni; rane * = rabbiosa; sane * = sabbiosa; * salina = nebbiolina; * saline = nebbioline. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nebbiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: nebbioli/sali, nebbiolina/salina, nebbioline/saline, nebbiolo/salo, nebbione/sane, nebbioni/sani. |
| Usando "nebbiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dubbiosa * = dune; * rabbiosa = nera; rabbiosa * = rane; sabbiosa * = sane; ansa * = annebbio; * lisa = nebbioli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.