Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Naufragherà, Nauseerà « * » Navigherà, Nazionalità] |
Informazioni di base |
| La parola navigabilità è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con navigabilità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per navigabilità |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: navigai, navigata, navigli, navali, navata, naia, nata, avita, aiata, agata, agilità, agili, agii, agita, agli, abita, alita, alta, vigilia, vigili, vigila, viabilità, viabili, viali, vili, viltà, vita, vali, gaia, gala, gita, glia, bilia. |
| Parole con "navigabilità" |
| Finiscono con "navigabilita": innavigabilità. |
| Parole contenute in "navigabilita" |
| avi, ili, bili, navi, viga, abili, naviga, abilita, navigabili. Contenute all'inverso: agi, iva, van, ivan, agiva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da navigata e bili (NAVIGAbiliTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "navigabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: navigano/nobilita. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "navigabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobilita = navigano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "navigabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: naviga+abilita, navigabili+abilita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "navigabilità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: navigli/abita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I tratti del Nilo non navigabili a causa della ridotta profondità, Delimitano la zona navigabile, La si raggiunge navigando o volando, Un navigante veterano, L'arte dei naviganti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Navigabilità - [T.] S. f. Astr. di NAVIGABILE. T. Navigabilità delle bocche del Danubio. – D'un fiume. – Lavori per ottenerla, conservarla. – Condizioni di navigabilità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: navicello, navicert, navicula, navicule, naviga, navigabile, navigabili « navigabilità » navigai, navigammo, navigando, navigano, navigante, naviganti, navigare |
| Parole di dodici lettere: naufraghiamo, naufraghiate, navalistiche « navigabilità » navigheranno, navigherebbe, navigheremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ineffabilità, propagabilità, piegabilità, inspiegabilità, collegabilità, negabilità, irrigabilità « navigabilità (atilibagivan) » innavigabilità, prolungabilità, omologabilità, erogabilità, inderogabilità, prorogabilità, improrogabilità |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |