(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non fossimo andati in barca con il mare così mosso, non ci nauseassimo fino a questo punto. |
| * Non pensavo che anche tu ti nauseassi per i suoi modi leziosi e sdolcinati. |
| * Il medico del reparto, temeva che quegli odori forti nauseassero i pazienti più sensibili. |
| * Se mia nipote di sei mesi si nauseasse al primo assaggio di cibo, dovremmo avere molta pazienza ed insistere. |
| * Mangiando spesso in mensa il tonno ti nauseasti a tal punto che ora non lo tolleri più né al palato né alla vista. |
| * Sono nauseata dal suo comportamento poco corretto. |
| * Siamo nauseati dal comportamento dei politici nelle apparizioni televisive. |
| Rimasi nauseato dal loro incivile e assurdo comportamento. |