Forma verbale |
| Nauseammo è una forma del verbo nauseare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di nauseare. |
Informazioni di base |
| La parola nauseammo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nauseammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nauseammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nauseo, naso, nummo, usammo. |
| Parole contenute in "nauseammo" |
| nausea. Contenute all'inverso: sua. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nauseammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nauseaste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nauseammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = nauseaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ce ne sono di nauseabondi, La figlia di Alcinoo che accolse Ulisse naufrago, Quel che resta dopo un naufragio, Tavolato di naufraghi, È sede d'una scuola nautica per la Finanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nauruano, nausea, nauseabonda, nauseabonde, nauseabondi, nauseabondo, nauseai « nauseammo » nauseando, nauseano, nauseante, nauseanti, nauseare, nausearono, nausearsi |
| Parole di nove lettere: naufragio, naumachia, naumachie « nauseammo » nauseando, nauseante, nauseanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallineammo, sottolineammo, incuneammo, creammo, ricreammo, procreammo, laureammo « nauseammo (ommaesuan) » roteammo, telegrafammo, radiotelegrafammo, radiografammo, stenografammo, litografammo, fotografammo |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |