Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naturalismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: naturalismo, naturalisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: naturismi, natali, nata, natii, nati, nasi, numi, atra, atrii, atri, aurali, aura, arai, arsi, armi, alimi, turai, turi, trami, tram, trismi, tris, trim, trii, talismi, tali, tasi, tisi, urli, rais, rasi, rami, risi, rimi, lisi, limi. |
| Parole con "naturalismi" |
| Finiscono con "naturalismi": soprannaturalismi, giusnaturalismi. |
| Parole contenute in "naturalismi" |
| ali, tura, natura, naturali. Contenute all'inverso: ila, tan, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "naturalismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: naturaliste/temi. |
| Usando "naturalismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: venatura * = velismi; modanatura * = modalismi; * smista = naturalista; * mite = naturaliste; * smisti = naturalisti; * mitica = naturalistica; * mitici = naturalistici; * mitico = naturalistico; * mitiche = naturalistiche; * miticamente = naturalisticamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "naturalismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: naturaliste/mite, naturalisti/miti, naturalistica/mitica, naturalisticamente/miticamente, naturalistiche/mitiche, naturalistici/mitici, naturalistico/mitico. |
| Usando "naturalismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: velismi * = venatura; * temi = naturaliste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.