(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se narcotizzassimo una persona cara che sta morendo per toglierle il dolore, dovremmo pensare che non potrà più comunicare e sentire. |
| * Se la narcotizzassi sarebbe più docile nelle effusioni amorose? |
| Temevi che ti narcotizzassero quando ti diedero delle gocce per calmarti. |
| * Per evitare che mi narcotizzasse a suon di chiacchiere, ho salutato gentilmente e sono andato a casa. |
| * Per poter visitare il leone, prima lo narcotizzasti. |
| * I cani non abbaiavano perché erano stati narcotizzati dai malviventi. |
| * Dopo un approfondito studio sulle narcotizzazioni, rinforzai il mio convincimento che è meglio non assumere medicinali. |
| Prima di entrare in sala operatoria, narcotizzerai il paziente che deve essere operato. |