Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: murassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mutai, muti, muto, musi, muso, massimo, massi, masso, maso, mamo, mimo, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: multassimo, mutuassimo. |
| Parole con "mutassimo" |
| Finiscono con "mutassimo": tramutassimo, commutassimo, permutassimo, trasmutassimo. |
| Parole contenute in "mutassimo" |
| sim, assi, muta, tassi, mutassi. Contenute all'inverso: tum, issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: muda/datassimo, murino/rinotassimo, mutamenti/mentissimo, mutaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: musetta/attestassimo, mutavo/ovattassimo, mutilo/oliassimo. |
| Usando "mutassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = cenassimo; medium * = meditassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramutassi/tramo. |
| Usando "mutassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datassimo = muda; * rinotassimo = murino; * stessimo = mutaste; * mentissimo = mutamenti; tramo * = tramutassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.